contattaci - 0438 500 302
Prodotti Professionali
Per la tua azienda
Benvenuto in Brhema Paint

Guida alla scelta delle calzature antinfortunistica

Le scarpe antinfortunistiche rappresentano un elemento di fondamentale importanza nell'ambito della sicurezza sul lavoro.

 

A prescindere dalla mansione che si svolge, che si sia un muratore o un elettricista, un infermiere o un idraulico, un assistente sanitario o un operaio, quando si è all'opera c'è bisogno di calzature performanti, che siano in grado di dare protezione nel rispetto delle esigenze dei piedi assicurando loro il massimo del comfort e della comodità.

Le condizioni minime della classificazione europea (Requisiti standard di sicurezza EN-ISO 20345:2011), prevedono che tutte le calzature antinfortunistiche di base debbano avere puntale anti-schiacciamento e suola anti-scivolo. Vediamo insieme le diverse simbologie:

 

Classi di sicurezza standard

  • SB = Requisiti di Base
  • S1 = SB + A + E + FO
    • SB + zona del tallone chiusa, proprietà antistatiche (A), assorbimento energia nella zona del tallone (E) e suola resistente agli idrocarburi (FO)
  • S2 = S1 + WRU
    • S1 + la resistenza a penetrazione e assorbimento d'acqua del tomaio (WRU)
  • S3 = S2 + P
    • S2 + più la resistenza alla perforazione (P), suola con rilievi

 

Resistenza allo scivolamento

  • SRA: resistenza allo scivolamento ceramica e detergenti
  • SRB: resistenza allo scivolamento prova di acciaio e glicerina
  • SRC: SRA + SRB ceramica e detergenti - acciaio e glicerin
Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.